Il briefing più veloce del nord-est (e il risultato più sorprendente del Job Orienta)
Immaginate questa scena: una telefonata inaspettata, una richiesta innovativa e il tempo che scorre come sabbia in una clessidra.
L’obiettivo? Realizzare un video di presentazione per la Nuova Accademia del Design in occasione del Job Orienta di Verona che si sarebbe tenuto dal 27 al 30 novembre. Un video che doveva stupire, emozionare, e lasciare a bocca aperta chiunque attraversasse lo stand.
E così ci siamo messi all’opera e abbiamo realizzato un’animazione 3D con protagonista un robot “pescatore” di locandine dedicate ai corsi dell’Accademia.
Come ciliegina sulla torta, l’effetto tridimensionale dato dall’inclinazione degli schermi su cui era trasmessa l’animazione: quella tecnica immersiva che i tecnici chiamano anamorfosi prospettica, ma noi preferiamo definire “magia visiva”.
Da fornitori a committenti, perché “da cosa nasce cosa”
La vera chicca di questa storia non è solo il risultato, ma il modo in cui questo progetto è nato.
La commissione è arrivata non da un cliente diretto, bensì da un nostro fornitore abituale: BPS Allestimenti. Uno di quei partner con cui collaboriamo per realizzare stand e allestimenti unici, ci ha suggeriti a un cliente, trasformandosi, per un attimo, nel nostro miglior PR.
Questo episodio ci ha ricordato una lezione fondamentale: le relazioni sono il cuore pulsante del nostro lavoro. Che siano clienti, fornitori o colleghi, ogni contatto è una scintilla che può accendere grandi opportunità.
Come nasce un’animazione 3D: dal foglio bianco allo schermo
Il progetto è iniziato con una sfida: in 15 giorni, ideare un soggetto che fosse all’altezza della creatività della Nuova Accademia del Design.
Abbiamo quindi immaginato un robot, simbolo affermato di innovazione e progresso, e sviluppato un’animazione che coniugasse creatività e tecnologia, dimostrando come grafica e rappresentazione 3D possano integrarsi al design.

Approvato il concept, si è passati alla fase più tecnica: abbiamo progettato un’ambientazione tridimensionale immersiva, calcolato le prospettive e studiato i movimenti per creare dinamismo e armonia. L’effetto tridimensionale sugli schermi inclinati? Un’idea creativa pensata per coinvolgere gli spettatori e catapultarli, anche solo per un attimo, in un mondo fatto di design e ispirazione.
Il vero effetto speciale? Le relazioni!
A lavoro concluso, mentre osservavamo il pubblico del Job Orienta rimanere affascinato davanti al nostro video, abbiamo capito una cosa: il vero effetto speciale non era solo nelle animazioni, ma nella rete di connessioni che aveva reso possibile tutto questo.
Da un fornitore diventato alleato, a un cliente entusiasta, fino al nostro team che ha dato il massimo per superare ogni aspettativa.
E così abbiamo confermato quello che è il nostro credo di Agenzia: Brands Speak Human!
Quando si tratta di creare legami, relazioni stabili e progetti siamo davvero imbattibili.
Perché, alla fine, è proprio grazie alle relazioni che si costruiscono i progetti migliori…
e le storie che vale la pena raccontare.