Una storia di cavalli, cavallini, cavallucci:
vi presentiamo una trama da film.
Quante volte abbiamo visto Clint Eastwood in sella a un cavallo in una delle sue memorabili interpretazioni del genere spaghetti western … Bene: sostituite il suo fedele destriero con un elegante cavallino rampante e preparatevi a vedere un altro film, questa volta con la regia di Stand by Me e Agenzia Perdonà.
Il cavallino è, ovviamente, il simbolo del più noto brand automobilistico al mondo e sarà il protagonista dello stand INECO Ferrari, allestito da Agenzia Perdona per la fiera “Auto e Moto d’Epoca” in programma alla Fiera di Bologna da giovedì 26 a domenica 29 ottobre.
Quando Clint Eastwood girava a tutto gas:
un’auto da oscar al Salone.
Ma Clint Eastwood? Quando entro in scena? Un attimo e ci arriviamo.
Tra le numerose auto esposte al Salone di quest’anno spicca, infatti, un autentico gioiello proveniente direttamente da Hollywood ed esposto nello stand INECO Ferrari:
si tratta della Ferrari 275 GTB, appartenuta proprio a Clint Eastwood, un omaggio del produttore Dino De Laurentiis che ben conosceva la passione dell’attore per le auto di lusso, in particolare per le Ferrari.
La sua scelta cadde su una Ferrari 275 GTB, all’epoca un simbolo di sportività e lusso, caratterizzata da un elegante colore Grigio Notte, tachimetro in miglia orarie, cerchi a raggi Borrani e poggiatesta che abbelliscono gli interni in cuoio nero VM 8500.
Sotto i riflettori: la Ferrari 275 GTB e la sua storia unica.
La Ferrari 275 GTB aveva debuttato al Salone di Parigi nel 1964, introducendo sospensioni indipendenti, cambio a cinque rapporti e un potente V12 da 280 CV. Progettata con Pininfarina, presentava un muso allungato e caratteristiche come paraurti alti e e cerniere cromate sul cofano. Eastwood decise di personalizzare ulteriormente l’auto, cambiandone il colore in un verde scuro ma brillante, che si accendeva sotto la luce del sole, regalando un tocco di eleganza. All’interno, un mobiletto per l’impianto ricetrasmittente completava la personalizzazione.
Negli anni ’80, la Ferrari 275 GTB viene venduta in Europa e poi esposta per molti anni al Musée de Muriaux in Svizzera. Successivamente, passa a un nuovo proprietario sudamericano tramite un concessionario inglese. Da quel momento rimane in Europa e riceve manutenzione regolare. Nel 2021, una casa d’aste britannica la vende per oltre 500.000 euro, evidenziando il suo valore storico e la connessione con Clint Eastwood.
Ne parlano già tutti
La presenza di quest’auto ha già scatenato l’attenzione di tutti i media.
Qui una breve rassegna stampa on line
Da Hollywood a Bologna: ecco la Ferrari 275 GTB di Clint Eastwood
Una star di Hollywood a Bologna: la Ferrari 275 GTB
Clint Eastwood, la sua Ferrari 275 GTB è un vero pezzo da collezione
Stand by Me: l’esperienza coinvolgente dello stand INECO Ferrari.
Dal cavallino al cavalluccio il grado di separazione è minimo, poiché il cavalluccio di Agenzia Perdonà è partner nella comunicazione delle Concessionarie Ineco Ferrari.
In particolare, il progetto dello stand INECO è il risultato della creatività “Stand by me”, un metodo che va oltre la semplice realizzazione dello spazio espositivo per utilizzare la presenza del brand in fiera come un vero strumento di marketing, creando un’esperienza coinvolgente per i visitatori che inizia e continua oltre i giorni dell’evento.
A Bologna gli ospiti dello stand saranno immersi in un’atmosfera curata nei minimi dettagli, testimonianza dell’impegno del marchio verso l’eccellenza, l’innovazione e la soddisfazione del cliente.
L’incontro con la storia dell’automobile è fissato quindi dal 26 al 29 Ottobre alla Fiera di Bologna. Non farti sfuggire l’opportunità di ammirare da vicino la leggendaria Ferrari 275 GTB di Clint Eastwood nello stand INECO Ferrari e di immergerti nell’atmosfera di questo evento unico.